giudiziariagiudiziariaTribunale di ROMAESECUZIONI CIVILI IMMOBILIARIESECUZIONE IMMOBILIARE POST LEGGE 803062020Delegato alla venditaAngela maria lorenaCordaroCRDNLM70E65B429GtruefalseCustodeIvg di roma srlPRCFNC50L27A241Tpvp@visiteivgroma.it0683751500falsetrue2228583LOTTO UNICOIMMOBILIIMMOBILE RESIDENZIALEVia Adolfo Gregoretti, 16, 00122 Lido di Ostia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaQuota pari al 100% del diritto di piena proprietà di porzioni di fabbricato condominiale sito in Comune di Roma, Lido di Ostia, via Adolfo Gregoretti n. 16, e precisamente
- unità immobiliare ad uso residenziale posta al piano 2, int. 17, catastalmente composto da: ingresso/disimpegno, cucina, ripostiglio, corridoio, tre camere, un bagno e due balconi
2888393IMMOBILE RESIDENZIALEABITAZIONE DI TIPO CIVILEVia Adolfo Gregoretti, 16, 00122 Lido di Ostia RM, ItaliaRomaRomaLazioItaliaQuota pari al 100% del diritto di piena proprietà di porzioni di fabbricato condominiale sito in Comune di Roma, Lido di Ostia, via Adolfo Gregoretti n. 16, e precisamente
- unità immobiliare ad uso residenziale posta al piano 2, int. 17, catastalmente composto da: ingresso/disimpegno, cucina, ripostiglio, corridoio, tre camere, un bagno e due balconi.
A confine con: appartamento int. 16, appartamento int. 18, distacchi, vano scala, salvi altri e diversi confini
Censita al Catasto dei Fabbricati del Comune di Roma al foglio 1100, part. 79, sub. 510, z.c. 7, Via Adolfo Gregoretti n. 16 piano 2 int. 17, cat. A/3, cl. 3, cons. 5 vani, sup. cat. tot. 88 mq – tot. escluse aree scoperte 85 mq, r.c. € 671,39;
Lo stato dei luoghi non è conforme alle planimetrie e ai titoli edilizi per le seguenti difformità:
- la cucina non è più accessibile dall’ingresso/disimpegno ma dal soggiorno;
- la porta del soggiorno è stata spostata;
- diversa distribuzione interna.
- piccolo ampliamento del balcone in prossimità della finestra del soggiorno
per cui, oggi, l’appartamento risulta così composto: ingresso, con armadi a muro, dal quale si accede al soggiorno con cucina comunicante, corridoio, due camere, un bagno e due balconi.
Le sopra descritte difformità, ad eccezione dell’ampliamento del balcone non regolarizzabile e da ripristinare in conformità al progetto, sono sanabili mediante SCIA ai sensi dell’art. 22 del DPR 380/2001 per opere complessivamente riconducibili al restauro e risanamento conservativo come definito all’art. 3, comma 1, lettera c) del vigente DPR 6 giugno 2001, n. 380, volte; a) a eliminare, e quindi a demolire, la porzione di balcone della zona giorno non previsto nel progetto approvato; b) regolarizzare la diversa distribuzione interna. Il tutto ad un costo complessivo, inclusi onorari del tecnico, di circa 12.500,00 già detratti dal prezzo di stima
Il fabbricato di cui fanno parte gli indicati beni è stato edificato in forza di progetto n. 25183/1962 e licenza edilizia n. 149/C del 1963. Successivamente, in forza d’istanza di voltura del costruttore del 17/02/1964 prot. 8596, è stata rilasciata la licenza edilizia n. 168/C del 1964.
L’edificio è dotato di certificato di agibilità n. 367 del 1966.
Destinazione urbanistica, eventuali vincoli e servitù, parti comuni, oneri e millesimi condominiali e formalità pregiudizievoli come in perizia.
Gli impianti idrico, elettrico e di riscalamento non sono attestati di conformità.
Non è stato possibile redigere l’APE.
Per l’edificazione del fabbricato è stato stipulato il seguente atto, non cancellabile:
- atto d’obbligo a rogito notaio Giovanni Grassi di Roma in data 25/03/1966 rep. 70640 – racc. 24564 a favore del Comune di Roma con il quale la società costruttrice si è impegnata a non modificare, irrevocabilmente, per sé e i suoi aventi causa, l’uso dei locali di sgombero al piano servizi.
Il tutto come meglio descritto dall’elaborato peritale in atti a firma del Geom. Marco D’Alesio.
L’immobile è libero
1100795102025-05-27T14:00:00SENZA INCANTOASINCRONA TELEMATICAN.A.176.000,00132.000,005.000,002025-05-26T23:59:00sito pubblicitahttps://www.astegiudiziarie.ithttps://www.astegiudiziarie.itsito pubblicitahttps://www.fallcoaste.ithttps://www.fallcoaste.itsito pubblicitahttps://www.asteannunci.ithttps://www.asteannunci.itgestore delle venditehttp://www.astetelematiche.ithttp://www.astetelematiche.it2025-02-28AGGIUDICATAAggiudicata a € 171.000,0028/05/2025
Abitazione di tipo civile in asta: Roma, Via adolfo gregoretti, 16, 00122 lido di ostia rm, italia
Trib. di Roma, Proc. 306/2020,
Lotto UNICO
Salva lotto
Cod. Inserzione: 2228583
Eventi
Tipologia
AGGIUDICATA
Data pubblicazione
2025-05-28
Nota
Aggiudicata a € 171.000,00
Dati del bene: Abitazione di tipo civile
Abitazione di tipo civile
Descrizione:
Quota pari al 100% del diritto di piena proprietà di porzioni di fabbricato condominiale sito in Comune di Roma, Lido di Ostia, via Adolfo Gregoretti n. 16, e precisamente
- unità immobiliare ad uso residenziale posta al piano 2, int. 17, catastalmente composto da: ingresso/disimpegno, cucina, ripostiglio, corridoio, tre camere, un bagno e due balconi.
A confine con: appartamento int. 16, appartamento int. 18, distacchi, vano scala, salvi altri e diversi confini
Censita al Catasto dei Fabbricati del Comune di Roma al foglio 1100, part. 79, sub. 510, z.c. 7, Via Adolfo Gregoretti n. 16 piano 2 int. 17, cat. A/3, cl. 3, cons. 5 vani, sup. cat. tot. 88 mq – tot. escluse aree scoperte 85 mq, r.c. € 671,39;
Lo stato dei luoghi non è conforme alle planimetrie e ai titoli edilizi per le seguenti difformità:
- la cucina non è più accessibile dall’ingresso/disimpegno ma dal soggiorno;
- la porta del soggiorno è stata spostata;
- diversa distribuzione interna.
- piccolo ampliamento del balcone in prossimità della finestra del soggiorno
per cui, oggi, l’appartamento risulta così composto: ingresso, con armadi a muro, dal quale si accede al soggiorno con cucina comunicante, corridoio, due camere, un bagno e due balconi.
Le sopra descritte difformità, ad eccezione dell’ampliamento del balcone non regolarizzabile e da ripristinare in conformità al progetto, sono sanabili mediante SCIA ai sensi dell’art. 22 del DPR 380/2001 per opere complessivamente riconducibili al restauro e risanamento conservativo come definito all’art. 3, comma 1, lettera c) del vigente DPR 6 giugno 2001, n. 380, volte; a) a eliminare, e quindi a demolire, la porzione di balcone della zona giorno non previsto nel progetto approvato; b) regolarizzare la diversa distribuzione interna. Il tutto ad un costo complessivo, inclusi onorari del tecnico, di circa 12.500,00 già detratti dal prezzo di stima
Il fabbricato di cui fanno parte gli indicati beni è stato edificato in forza di progetto n. 25183/1962 e licenza edilizia n. 149/C del 1963. Successivamente, in forza d’istanza di voltura del costruttore del 17/02/1964 prot. 8596, è stata rilasciata la licenza edilizia n. 168/C del 1964.
L’edificio è dotato di certificato di agibilità n. 367 del 1966.
Destinazione urbanistica, eventuali vincoli e servitù, parti comuni, oneri e millesimi condominiali e formalità pregiudizievoli come in perizia.
Gli impianti idrico, elettrico e di riscalamento non sono attestati di conformità.
Non è stato possibile redigere l’APE.
Per l’edificazione del fabbricato è stato stipulato il seguente atto, non cancellabile:
- atto d’obbligo a rogito notaio Giovanni Grassi di Roma in data 25/03/1966 rep. 70640 – racc. 24564 a favore del Comune di Roma con il quale la società costruttrice si è impegnata a non modificare, irrevocabilmente, per sé e i suoi aventi causa, l’uso dei locali di sgombero al piano servizi.
Il tutto come meglio descritto dall’elaborato peritale in atti a firma del Geom. Marco D’Alesio.
L’immobile è libero
Indirizzo
Via adolfo gregoretti, 16, 00122 lido di ostia rm, italia
Provincia
Roma
Comune
Roma
Regione
Lazio
Nazione
Italia
Sezione
Foglio
Particella
Subparticella
Subalterno
Subalterno2
Graffato
1100
79
510
Dati procedura
Tribunale
Roma
Procedura nr
306/2020
Rito
Esecuzioni Immobiliari post legge 14 maggio 2005, n.80
Informiamo che i dati pubblicati nella presente scheda vengono trasmessi ed
acquisiti dal portale vendite pubbliche nel rispetto del D.M. 5.12.2017 e la
successiva pubblicazione delle specifiche tecniche nella G.U. N.16 del
20-1-2018 – che attesta la piena funzionalità dei servizi del portale delle
vendite pubbliche. La società non si assume alcuna responsabilità in caso di
difformità dei dati trasmessi dal suddetto portale né in relazione alla
documentazione ufficiale fornita dagli organi della procedura e/o in
relazione alla mancata omissione di dati sensibili come da provvedimento del
Garante per la protezione dei dati personali G.U. n. 47 del 25/02/2008 e da
normativa GDPR, regolamento (UE) n. 2016/679.
Puoi utilizzare questo modulo per inviare una richiesta al fine di esercitare i tuoi diritti
di
protezione
dei
dati. Le informazioni che fornisci in questo modulo verranno trattate esclusivamente per verificare la
tua
richiesta.
Per ulteriori dettagli su come utilizziamo e proteggiamo le tue informazioni personali,
consulta
la nostra
privacy policy.