15/09/2023 17:25: Manifestazione di interesse per acquisto di ramo d'azienda
MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER ACQUISTO DI RAMO D’AZIENDA in Gravina in Puglia: N. 5 punti vendita per lo svolgimento di ATTIVITÀ COMMERCIALE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI ALIMENTARI – codice ATECO: 47.22 – 47.11.4 – 10.71.1Gli interessati dovranno far pervenire la manifestazione di interesse, entro 10 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, a mezzo pec all’indirizzo: gradimarket@arubapec.it indicando nell’oggetto: “Manifestazione di interesse all’acquisto del ramo d’azienda”. Il prezzo offerto per l’acquisto che non potrà essere inferiore ad Euro 1.000.000,00, oltre imposte e dovrà prevedere il successivo pagamento, ove selezionato, di una cauzione in misura pari al 10%; Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono contattare la Società ai seguenti Numeri telefonici: +39 392 9243504, ovvero +39 392 9241810.
15/09/2023 09:21: Sentenza n° 68/2013 a.s. - Vendita Gruppo Mancini
Bando di gara per la raccolta di offerte vincolanti di acquisto degli immobili del Gruppo Mancini in amministrazione straordinaria (Mancini Re s.r.l., Sicurt s.p.a.). Maggiori dettagli nei file allegati.
01/09/2023 15:03: Concordato Preventivo THERMOFRIGOR SUD srl
Tribunale di NapoliSezione fallimentareG.D. Dott. Edmondo CacaceConcordato Preventivo THERMOFRIGOR SUD srlLiquidatore Giudiziale Dott. Davide GrasselliINVITO A MANIFESTARE INTERESSE PER L’ACQUISIZIONE DI ATTREZZATURE E RIMANENZECon il presente avviso si intende sollecitare manifestazioni di interesse da parte di soggetti disponibili adacquisire le attrezzature e le rimanenze di seguito descritte:LOTTO 1 – ARREDI E STRUMENTAZIONE INFORMATICA – stima Euro 6.345,00LOTTO 2 – RIMANENZE DI MAGAZZINO - stima: Euro 139.500,40LOTTO 3 – ATTREZZATURE E STRUMENTI DI MISURA - stima Euro 9.920,00LOTTO 4 – VEICOLI - stima Euro 15.800,00LOTTO 5 - OPERA ARTISTICA “TOTEM DELLA PACE” - stima Euro 15.000,00A tal fine, in attuazione dei principi comunitari di parità di trattamento, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza è consentito a chiunque abbia interesse di presentare apposita istanza.Perizia di stima ed informazioni dettagliate potranno essere richieste al sottoscritto liquidatore Giudiziale.I Soggetti interessati potranno formulare la propria manifestazione di interesse scrivendo all'indirizzo di posta elettronica certificata della Procedura: nacp172020@procedurepec.it.VALORE DELL'AVVISOIl presente Avviso costituisce un invito a manifestare interesse e non un invito ad offrire né un'offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 del Codice Civile o una sollecitazione al pubblico risparmio ex art. 94 e ss. del D. Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 e s.m.i.. L'avviso è quindi finalizzato esclusivamente ad una indagine di mercato in ordine all'orientamento da assumere in ordine alla locazione ed alle successive procedure diofferta. La pubblicazione del presente avviso e la ricezione delle manifestazioni di interesse non comportano per la Procedura alcun obbligo o impegno nei confronti dei soggetti interessati. Lamanifestazione di interesse non determina l'insorgenza di alcun titolo, diritto o interesse giuridicamente rilevante a pretendere la prosecuzione della procedura. Il Liquidatore si riserva espressamente la facoltà di recedere dalla procedura o di sospenderla o modificarne i termini o le condizioni in ogni momento, senza preavviso e senza motivazione, qualunque sia il grado di avanzamento della stessa e senza che ciò possa far sorgere in capo ai soggetti partecipanti diritti a risarcimento o indennizzo, salva, a richiesta, la restituzionedella documentazione eventualmente già presentata.Il Liquidatore GiudizialeDott. Davide Grasselli
27/07/2023 17:09: Fallimento - n. 17/22 - Tribunale di Catanzaro
Giudice Delegato Dottoressa Chiara Di CredicoSOLLECITAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER L’ACQUISTO IN BLOCCO DEI BENI MOBILI E MOBILI REGISTRATI ACQUISITI ALL’ATTIVO FALLIMENTARE DELLA SOCIETA’.Il sottoscritto Avv. Francesco Miceli nominato curatore del Fallimento in epigrafe, con Sentenza N. 18/2022 emessa il 10.06.22, (pec procedura: avvfrancescomiceli@pec.giuffre.it), vista l’ordinanza del10.03.23, Espone quanto segue:− che risultano acquisiti alla massa attiva i seguenti beni mobili:a) 400 metri circa di scaffalatura;b) 2 biellesse (frigo espositori latticini) da 5 metri;c) 1 cassa nuova, con banco e rullo cassa;d) Cella frigo per la frutta;e) 2 isole frigo quadrate da 1,5 x 1,5;f) 2 armadietti del bagno.− che in data 21.07.2023 è pervenuta alla curatela manifestazione di interesse per i predetti automezzi conofferta pari ad € 3.350,00 (tremilatrecentocinquanta,00); Tanto premesso, il sottoscritto Curatore, già acquisito parere favorevole da parte del Giudice Delegato, invita chiunquesia interessato a manifestare interesse all’acquisto in blocco dei beni mobili per come sopra specificati. VERRANNO VERIFICATE E VAGLIATE le manifestazioni d’interesse con offerta minima di euro € 3.350,00 (tremilatrecentocinquanta,00) oltre costi e spese di smontaggio e trasporto, che perverrannoentro e non oltre le ore 12.00 del 30 settembre 2023 all’indirizzo PEC: avvfrancescomiceli@pec.giuffre.it,unitamente ad una cauzione del 20% dell’offerta. Con la precisazione che eventuali manifestazioni d’interesse e offerte per l’acquisto in blocco: - devono essere irrevocabili; - devono essere cauzionate (al 20%); - devono prevedere l’accollo di tutte le spese correlate (smontaggio e trasporto).Qualora dovessero pervenire ulteriori offerte, si provvederà a fissare la vendita con procedura competitiva telematica ex art. 107 L.F.Il Curatore si riserva comunque ogni decisione in merito a richieste ritenute non conformi. Il presente annuncio e la ricezione delle eventuali offerte non comportano alcun obbligo e impegno dialienazione nei confronti di eventuali offerenti e per essi alcun diritto a qualsiasi titolo (es. mediazione o consulenza). Per qualsiasi informazione è possibile rivolgersi al Curatore Fallimentare Avv. Francesco Miceli tel. 0961 744032, cell. 3470002179, email: studiolegaleavvocatimiceli@gmail.com – pec: avvfrancescomiceli@pec.giuffre.it.
20/07/2023 16:15: Manifestazione di interesse concordato preventivo n. 20/2019 omologato con decreto del 3 settembre 2021 dal Tribunale di Bologna
Lotto unico costuito da aree di terreno, prive di fabbricati e manufatti, attualmente a prevalente destnazione agricola e boschiva, individuate al Catasto Terreni del Comune di Marzabotto (BO) al Foglio 23, Particelle 89, 90, 91 e 108 con superficie complessiva di mq. 145.013 (centoquarantacinque mila zero tredici) denominata "Area Sassatello".
05/07/2023 12:20: CONSORZIO AGRARIO GREEN CALABRIA – Società Cooperativa
CONSORZIO AGRARIO GREEN CALABRIA – Società CooperativaIn liquidazione coatta amministrativaD.M. 19.9.1991 –G.U.23.9.1991 n.223 e 4.4.2016 prot.0093497Commissario Liquidatore: Dott. Bruno Mario GuarnieriVendita senza incanto 6 settembre 2023 ore 16.00 presso studio del Notaio Dott. Brunella Carriero in Matera via Passarelli n.1.Lotto 1: in Cassano Jonio (località Doria), capannone mq 1075 coperti; locale deposito fitofarmaci di mq 20; area di corte mq 2575; impianto distribuzione carburante agricolo mq 20. Superficie complessiva mq 3.650. Prezzo base Euro 195.534,00. Offerte in aumento Euro 2.000,00.Lotto 5: in Montalto Uffugo, locale commerciale piano terra mq 102; corte pertinenziale mq 335; impianto distribuzione carburanti; pesa a ponte. Prezzo base Euro 83.589,00. Offerte in aumento Euro 1.500,00.Lotto 7: in Villapiana, impianto per la distribuzione di carburante, area di corte al servizio dell’impianto di circa 731 mq, terreno agricolo contiguo all’impianto di distribuzione carburanti della superficie complessiva di mq.4.244. Prezzo base Euro 85.476,00. Offerte in aumento Euro 1.500,00.Presentazione delle offerte entro ore 12.30 del giorno precedente la vendita presso studio del Notaio Dott. Brunella Carriero. Maggiori informazioni e visite rivolgersi al Commissario Liquidatore tel. 0835.335121, 348.3868984, pec consorzioagrariocosenzalca@pec.it; www.asteannunci.it.
18/04/2023 14:48: Manifestazione di interesse gestione stabilimento balneare
AVVISO PER L’ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI ID INTERESSE PER ’AFFIDAMENTO IN GESTIONE DELLO STABILIMENTO balneare denominato “LIDO CALAJUNCO”, con sede in Reggio Calabria, via Lungomare Falcomatà snc – STAGIONE BALNEARE 2023
04/10/2021 12:43: Procedura di cessione del complesso aziendale Ferrosud S.p.a. in amministrazione straordinaria
La Procedura di Amministrazione Straordinaria di Ferrosud s.p.a. pone in vendita l’intero complesso aziendale di Ferrosud s.p.a.La vendita è fissata per alle ore 10:00 del 10 novembre 2021 presso lo studio del Notaio Pietro Acquaviva, con studio in Bisceglie (76011), via A. De Gasperi, n. 21Le Offerte Vincolanti dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 12:00 del 9 novembre 2021. Avviso di vendita Bando Disciplinare Perizia di stima Foto
30/09/2021 14:42: Riforma della giustizia civile: le novità in tema di esecuzioni
Addio alla formula esecutiva, potenziamento del ruolo del delegato e del custode, “vendita privata” da parte del debitore, astreintes e banca dati per le aste giudiziarie: le principali novità del processo esecutivo post riforma.Verso un processo civile più rapido ed efficienteLo scorso 21 settembre il Senato ha approvato il maxiemendamento presentato dalla Commissione Giustizia e relativo alDDL 1662, contenente la delega al Governo per l’efficienza del processo civile e la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie.L’obiettivo, ormai noto, è quello di dimezzare i tempi della giustizia civile, rendendo il processo italiano efficiente e competitivo anche in ottica europea.Un obiettivo che passa indubbiamente anche attraverso i molteplici interventi in materia di esecuzioni che saranno esaminati di seguito.Formula esecutiva addioUna prima novità riguarda l’abrogazione delle disposizioni del codice di procedura civile e di altre leggi riferite alla formula esecutiva e alla spedizione in forma esecutiva dei titoli.L’art. 10 del DDL emendato prevede infatti che i titoli per l’esecuzione forzata(sentenze, altri provvedimenti dell’autorità giudiziaria, atti ricevuti da notaio o altro pubblico ufficiale) possono essere prodotti in copia, semplicemente attestandone la conformitàall’originale.Non più quindi il lungo e complesso iter di rilascio della formula esecutiva ma una mera attestazione di conformità della copia al titolo originale.Istanza ex art 492 bis c.p.c.Guardando al pignoramento, il DDL prevede inoltre che qualora sia formulata istanza ai sensi dell’art. 492 bis c.p.c., il termine entro il quale il precetto cessa di avere efficacia resta sospeso, riprendendo a decorrere dalla conclusione delle operazioni di ricerca dei beni da pignorare con modalità telematiche.Documentazione ipocatastale e ruolo del custodeAllo scopo di ridurre i tempi del processo, il DDL interviene disponendo una significativa riduzione del termine per il deposito della documentazione ipocatastale: lo fa infatti coincidere con quello di deposito dell’istanza di vendita, prevedendo la possibilità di una sola ulteriore proroga (ridotta però a quarantacinque giorni), nei casi già previsti dall’articolo 567 terzo comma del codice di procedura civile.Nella medesima ottica è inoltre potenziato il ruolo del custode, chiamato a collaborare con l’esperto al controllo della documentazione ipocatastale e nominato dal giudice in sostituzione del debitore nella custodia del bene, entro 15 giorni dal deposito della documentazione stessa e salvo che la custodia non risulti priva di utilità.Liberazione dell’immobileSempre al custode è demandata l’attuazione del provvedimento di liberazione dell’immobile, senza peraltro scontare l’osservanza delle formalità previste dagli artt. 605 e ss. c.p.c.Il DDL prevede espressamente che la liberazione è ordinata dal giudice, distinguendo due ipotesi:Potenziamento delle operazioni di delegaSempre in ottica di celerità del processo, il DDL prevede il potenziamento della delega alle operazioni di vendita, estesa anche a fasi della procedura finora appannaggio del giudice dell’esecuzione, come ad esempio quella distributiva.La delega ha durata annuale ed è rinnovabile dal giudice; per tutta la durata dell’incarico il professionista è tenuto a svolgere almeno tre esperimenti di vendita, relazionando tempestivamente il G.E. sul relativo esito.A fronte di tale apertura vi è un parallelo rafforzamento dei poteri di vigilanza del giudice sull’esecuzione delle attività delegate e sul rispetto delle nuove e più stringenti scadenze temporali da parte del professionista; il giudice ha peraltro l’obbligo di provvedere alla sua immediata sostituzione in caso di mancato o tardivo adempimento.La “vendita privata” da parte del debitoreAltra importante novità riguarda la possibilità per il debitore di formulare istanza (seppur una sola volta, a pena di inammissibilità) per essere autorizzato a vendere direttamente l’immobile pignorato, purchè ad un prezzo non inferiore a quello base indicato nella perizia di stima.All’istanza del debitore dev’esser sempre allegata l’offerta di acquisto irrevocabile per 120 giorni e prestata cauzione non inferiore ad un decimo del prezzo proposto, a garanzia della serietà dell’offerta formulata.Astreintes e banca dati per le aste giudiziarieIl DDL valorizza inoltre le misure di coercizione indiretta già previste dall’art. 614 bis c.p.c., lec.d. astreintes: dispone infatti la previsione di criteri per la determinazione dell’ammontare e del termine di durata delle misure e consente al giudice dell’esecuzione di poterle disporre quando il titolo esecutivo è diverso da un provvedimento di condanna o la misura non è stata richiesta al giudice che ha pronunciato il provvedimento.E’ inoltre prevista l’istituzione, presso il Ministero della Giustizia, di una banca dati per le aste giudiziali, contenente le relazioni di stima, i dati identificativi degli offerenti e del conto bancario o postale usato per versare la cauzione e il prezzo di aggiudicazione.Se richiesti, i dati degli offerenti, del conto e dei relativi intestatari devono essere messi a disposizione dell’autorità giudiziaria, civile e penale.Pignoramento presso terziL’art. 22 settimo comma del DDL contiene infine una previsione di immediata efficacia, che modifica l’attuale formulazione dell’art. 543 c.p.c., aggiungendovi tre ulteriori commi: onera infatti il creditore nel pignoramento presso terzi, a notificare al debitore e al terzo, entro la data dell’udienza prevista in atti, l’avviso di avvenuta iscrizione a ruolo, indicando il numero di ruolo della procedura e depositando l’avviso notificato nel fascicolo dell’esecuzione.L’omessa notifica dell’avviso, così come il suo mancato deposito nel fascicolo del procedimento determinano l’inefficacia del pignoramento, che nel caso di più terzi pignorati resta circoscritta ai soli soggetti rispetto ai quali non sono state assolte le formalità indicate.
23/12/2020 15:05: DECRETO DI AMMISSIBILITA’ Legge 3-2012 - SOVRAINDEBITAMENTO R.G.N. 1233/2020 Tribunale di Benevento – Proposta di accordo con i creditori
DECRETO DI AMMISSIBILITA’ Legge 3-2012 - SOVRAINDEBITAMENTO R.G.N. 1233/2020 Tribunale di Benevento – Proposta di accordo con i creditori 1_Proposta di accordo Legge 3-2012 del 09.10.20202 Relazione O.C.C. del 08.10.20203_Integrazione proposta di accordo Legge 3-2012 del 05.11.20204_Integrazione relazione O.C.C. del 09.11.20205_Decreto Tribunale di Benevento del 16.11.2020
11/12/2020 15:12: DECRETO DI AMMISSIBILITA’ Legge 3-2012 - SOVRAINDEBITAMENTO R.G.N. 1161/2018 Tribunale di Benevento – Nuova proposta di accordo
DECRETO DI AMMISSIBILITA’ Legge 3-2012 - SOVRAINDEBITAMENTO R.G.N. 1161/2018 Tribunale di Benevento – Nuova proposta di accordo 1_Proposta di accordo Legge 3-2012 2 Relazione O.C.C. 3_Integrazione relazione O.C.C. del 22.10.2018 4_integrazione relazione OCC del 16.10.2019 5_Decreto Tribunale di Benevento del 02.01.2020 6_ Nuova proposta di accordo Legge 3-2012 7_Integrazione relazione OCC del 08.10.2020 8_Decreto Tribunale di Benevento del 31.10.2020
20/10/2020 16:50: Sovraindebitamento RG 234/2016 Tribunale di Benevento
Tribunale di BeneventoEsecuzioni e Fallimenti CRISI DI SOVRAINDEBITAMENTO RG 234/2016 Proposta di accordo Decreto di omologia